Home » Mettiti in gioco » Mettiti in gioco a lavoro » La privacy in azienda
La privacy in azienda
Come creare una cultura del rispetto della privacy in azienda.
Le informazioni aziendali sono l’energia delle attività quotidiane: e sono tanto più preziose quanto più strutturate e significative. Per questo devono essere protette da occhi indiscreti. La privacy in un’azienda può essere sinonimo di successo commerciale. Ma come in ogni impresa sono la cultura e la consapevolezza a dare i risultati migliori.
- Crea una cultura della privacy poiché informare i dipendenti sul loro ruolo in termini di privacy, sicurezza, rispetto e protezione delle informazioni sia personali sia aziendali è cruciale per il successo commerciale.
- Segui misure di sicurezza ragionevoli per proteggere sia le informazioni personali sia quelle aziendali da accessi non autorizzati.
- Sii aperto e onesto su come raccogli, usi e condividi informazioni personali: comunica chiaramente le tue pratiche sulla privacy e tutti gli strumenti che offri ai consumatori per gestire i loro dati.
- Comunica in modo chiaro qual è il tuo significato di privacy: per la tua azienda; e quali passi hai intrapreso per raggiungere e mantenere un alto livello di privacy delle informazioni che riguardano il tuo rapporto con i clienti.
- Controlla e supervisiona sia i dati aziendali sia quelli dei partner, dei clienti e dei fornitori in conformità agli standard di sicurezza nazionali e internazionali sulla protezione dei dati personali.